AVVISO PER L'ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI CASELLE TORINESE
AVVISO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI CASELLE TORINESE
VISTI
: l’Art. 13 del TUEL che recita: . “Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri soggetti dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze.”;
l’art. 2 dello Statuto Comunale, che al comma 4) individua quali obiettivi preminenti lo sviluppo economico, sociale e culturale della propria collettività;
VISTO altresì il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici ad Associazioni ed Enti pubblici e Privati
SI RENDE NOTO
con la pubblicazione del presente avviso, l’avvio del procedimento per l’ attribuzione di patrocini eo contributi per iniziative promosse da enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo,sportivo, ambientale ed economico.
L’Amministrazione valuterà le proposte pervenute sulla base dei seguenti requisiti
Coerenza dell’iniziativa proposta con i programmi dell’Amministrazione:
-Promozione delle tradizioni storiche, culturali della Città e dei valori civili di cittadinanza
-Sostegno alla pratica sportiva nelle diverse discipline
-Promozione delle arti
Iniziative aggregative e del tempo libero di specifiche categorie di cittadini (bambini, giovani, anziani)
Le proposte saranno valutate sulla base di
La proposta dovrà contenere:
a) indicazione delle generalità del rappresentante legale e di un suo eventuale delegato;
b) articolata descrizione dell’iniziativa proposta
La proposta verrà valutata entro 60 giorni dal ricevimento delle domanda al protocollo generale
L’attribuzione dei contributi viene adottata con deliberazione della Giunta Comunale.
Sarà cura del responsabile del procedimento informare tempestivamente le associazioni le cui domande siano state respinte, comunicando le motivazioni di tale decisione.
Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Patrizia Montù – Capo Settore Servizi alla Persona
Per informazioni sig.ra Franca Carnicella – ufficio Cultura 011 9964182