IL SACRIFICIO DI MANLIO QUARANTELLI
Domenica 1° giugno verrà celebrata una messa in suo ricordo
Trent'anni fa l'eroico sacrificio di Manlio Quarantelli.
Manlio Quarantelli (Velletri, 19 agosto 1926 - Milano, 19 agosto 1984) è stato un aviatore, pilota e collaudatore italiano defunto per le gravi ferite riportate nell'incidente aereo avvenuto a Caselle T.se il 1° giugno 1984 durante uno dei primi voli di collaudo del velivolo AMX.
Al quinto volo di collaudo, il pilota Manlio Quarantelli porta in volo il prototipo di AMX alla presenza di una delegazione brasiliana. In prossimità dell'atterraggio all'Aeroporto di Caselle T.se, alle ore 9,53 del 1º giugno 1984, l'aereo perde improvvisamente quota a causa di un'avaria al propulsore. Quarantelli a quel punto potrebbe azionare l'espulsore del proprio sedile e lasciare andare l'aereo al suo destino, salvandosi la vita, invece pensa alle persone che in quel momento si trovano nell'area di un probabile impatto dell'aereo, se questi fosse lasciato a sé stesso. Quarantelli decide, pertanto, di restare quindi ai comandi dell'aereo e riesce a dirigerlo in una zona dove non mette a rischio la vita altrui. Tenta un atterraggio di fortuna in un prato, ma l'impatto a terra è violento. Il prototipo striscia sul terreno per duecento metri prima di fermarsi e solo allora Quarantelli aziona il seggiolino eiettabile, ma i rami degli alberi purtroppo frenano l'espulsione facendolo rovinare a terra procurandogli devastanti lesioni. Le sue condizioni peggiorano progressivamente, fino al 19 agosto, giorno del suo 58º compleanno, quando Quarantelli muore, lasciando moglie.e figli.
Per ricordare questo anniversario verrà celebrata una Santa Messa alle ore 11,00 di domenica 1° giugno 2014 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Caselle T.se.